Condizioni di vendita


1. PREMESSE

2. PRENOTAZIONE DEI PRODOTTI, TRASMISSIONE DELL’ORDINE E CONFERMA DELL’ORDINE

3. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI, PREZZO DI VENDITA, SPESE DI SPEDIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

4. CONSEGNA DEI PRODOTTI

5. TASSE DI IMPORTAZIONE E DAZI DOGANALI

6. DIRITTO DI RECESSO

7. PRODOTTO VIZIATO E/O DIFETTOSO

8. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE


1. PREMESSE
1.1 Le condizioni generali (le “Condizioni Generali”) riportate nel presente documento disciplinano l’offerta e la vendita a distanza dei beni a marchio AD Alessi Domenico (i “Prodotti”) prodotti da Alessi Domenico S.p.A. (“AD” o il “Produttore”), con sede legale in Bassano del Grappa (VI), Via dei Tulipani 3/5, P.IVA 00541780243, ordinati e acquistati attraverso il sito internet www.alessidomenico.com (il “Sito”). 

1.2 La vendita dei Prodotti sul Sito è gestita da Calicantus S.r.l. (il “Venditore”), con sede legale in Quarto D'Altino (VE), via L. Mazzon, 30, P. IVA 03757590272, il quale, in qualità di mandatario senza rappresentanza, gestisce in nome proprio e per conto del Produttore gli ordini (“Ordini”), l’incasso dei pagamenti, nonché l’assistenza post-vendita inerente, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ai recessi, ai resi e ai rimborsi.

1.3 Per ogni comunicazione, richiesta di informazioni o di assistenza per la gestione degli Ordini e dei contratti di vendita conclusi attraverso il Sito, è possibile interfacciarsi con il Venditore mediante  form di contatti.  (il “Servizio Clienti”).

1.4 Nelle presenti Condizioni Generali è possibile reperire informazioni circa le modalità attraverso le quali: 

-effettuare gli Ordini mediante il Sito;
- effettuare la cancellazione dell’Ordine; 
- il contratto di vendita a distanza tra il Venditore ed il Cliente si intende concluso; 
- contattare il Venditore per la gestione degli Ordini o per l’assistenza post-vendita; 
- esercitare il diritto di recesso, nei limiti in cui questo risulti ammesso dalla legge e/o dalle Condizioni Generali.


2. PRENOTAZIONE DEI PRODOTTI, TRASMISSIONE DELL’ORDINE E CONFERMA DELL’ORDINE
2.1 Il Sito consente al Cliente di navigare e di effettuare acquisti, con o senza registrazione, indipendentemente dal paese (“Paese”) in cui lo stesso fisicamente si trovi nel momento in cui accede al Sito.

2.2 Il Sito, tramite l’indirizzo IP del Cliente, riconosce il Paese dal quale il Cliente effettua l’accesso. Nel caso di accessi successivi con lo stesso indirizzo IP, viene proposto l’ultimo Paese selezionato nella precedente sessione. In ogni caso, il Cliente potrà in ogni momento cambiare Paese, selezionandone uno diverso dall’area menu presente in ciascuna pagina del Sito.

2.3 Per poter acquistare online i Prodotti mediante il Sito, il Cliente deve accedere nell’apposita area ove ogni Prodotto in vendita è corredato da una foto, da una descrizione e dal relativo prezzo (il “Catalogo”).  

2.4 AD ed il Venditore si impegnano affinché le informazioni relative ai Prodotti visibili nel Catalogo siano il più possibile accurate ed aggiornate, anche in relazione alla disponibilità delle varie eventuali misure disponibili. Si segnala che le immagini e le illustrazioni dei Prodotti, avendo finalità meramente descrittiva, potrebbero non coincidere perfettamente con le caratteristiche del Prodotto consegnato, soprattutto con riferimento ai dettagli (disegni, colori, lavorazioni, trame ecc.) che potrebbero non riflettere fedelmente le reali caratteristiche del Prodotto, anche a causa dell’apparecchio utilizzato dal Cliente per la navigazione sul Sito.

2.5 Il Cliente può selezionare e prenotare uno o più Prodotti presenti nel Catalogo. È sufficiente a tal fine confermare la selezione del Prodotto, dopo aver indicato la quantità, la misura (ove necessario) e l’eventuale personalizzazione da apportare al Prodotto (là dove il servizio sia disponibile per il Prodotto selezionato). I Prodotti selezionati dal Cliente verranno inseriti all’interno del carrello virtuale. Accedendo al carrello virtuale il Cliente potrà modificare le prenotazioni effettuate, aggiungendo o eliminando i Prodotti alla lista creatasi, nonché selezionando ulteriori servizi aggiuntivi disponibili (ad esempio note regalo, confezionamento ecc.). 

2.6 Il Cliente dovrà fornire tutti i dati necessari per la finalizzazione dell’Ordine e del successivo acquisto. A tal fine, il Cliente potrà registrarsi, qualora interessato a salvare tutti i propri dati ed evitarne l’inserimento in occasione di eventuali acquisti successivi. 

2.7 Il Cliente, mediante registrazione o mediante l’apposito modulo da compilare per la finalizzazione e trasmissione dell’Ordine, dovrà fornire il proprio indirizzo e-mail, l'indirizzo di spedizione, l'indirizzo di fatturazione, l’eventuale Partita IVA, con indicazione del metodo di pagamento e della modalità di spedizione. 

2.8 La conferma e trasmissione dell’Ordine richiede il previo inserimento dei dati di cui al punto 2.7 e l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e dell’Informativa Privacy consultabile al link
AD ed il Venditore invitano pertanto il Cliente a leggere attentamente le Condizioni Generali e l’Informativa Privacy prima di confermare l’Ordine sul Sito.

2.9 In seguito alla trasmissione dell’Ordine, il Cliente riceverà un’email automatica attestante il corretto invio dell’Ordine. Il contratto di vendita si considera invece concluso solo ed esclusivamente in seguito all’invio dell’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore mediante apposita email (la “Conferma dell’Ordine”). La Conferma dell’Ordine viene inviata di regola entro 1-2 giorni lavorativi dal ricevimento dell’Ordine.

2.10 Il Cliente potrà annullare l’Ordine sino a quando il Venditore non avrà inviato la Conferma dell’Ordine. Qualora il Cliente riscontri problemi con l’Ordine, potrà contattare il Servizio Clienti   form di contatti

2.11 Il Venditore ha la facoltà di non accettare l'Ordine qualora le informazioni fornite dal Cliente siano errate, incomplete o ingannevoli, oppure qualora siano presenti sul Sito errori sui Prodotti ordinati (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, errori inerenti al prezzo, alla disponibilità, o alla descrizione dei Prodotti).

2.12 In caso di acquisto di più Prodotti, l’Ordine non potrà essere accettato parzialmente. In tal caso, il Venditore si impegna a comunicare al Cliente le ragioni del rifiuto, così da permettere allo stesso di procedere eventualmente con la trasmissione di un nuovo Ordine. 

 

3. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI, PREZZO DI VENDITA, SPESE DI SPEDIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO.
3.1. Tutti i Prodotti inseriti nel Catalogo si considerano disponibili presso il magazzino del Produttore. Se si dovessero verificare imprevisti dovuti a indisponibilità temporanea dei Prodotti ordinati, il Cliente verrà tempestivamente informato via e-mail dal Venditore.

3.2 Per ogni Prodotto inserito nel Catalogo è indicato il prezzo unitario di vendita espresso in valuta € (euro), £ (sterline), $ (dollari), comprensivo di IVA (Imposta sul valore aggiunto). Si segnala che l’IVA può cambiare al momento della finalizzazione dell’Ordine, in quanto determinata sulla base del Paese di destinazione indicato dal Cliente. 

3.3 I Prezzi indicati nel Catalogo non comprendono i costi inerenti a eventuali servizi aggiuntivi quali, a titolo esemplificativo, il servizio di confezionamento ed il servizio di personalizzazione (incisioni, note regalo ecc.) messi a disposizione sul Sito o concordati con il Venditore.

3.4 I Prezzi indicati nel Catalogo non comprendono i costi di spedizione. I costi di spedizione variano in base al Paese di destinazione, alla tipologia di consegna, alla tipologia di Prodotto, al quantitativo di Prodotti da spedire, al loro volume e al peso. Il costo di spedizione viene determinato durante la finalizzazione dell’Ordine e risulta indicato separatamente nella Conferma dell’Ordine. 

3.5 Il Venditore, d’intesa con AD, potrà applicare condizioni agevolate di spedizione o farsi carico dei costi di spedizione, comunicando preventivamente sul Sito le condizioni dell'offerta.

3.6 Il Cliente dovrà effettuare il pagamento entro ventiquattro (24) ore dall’invio della Conferma dell’Ordine (il “Termine di Pagamento”) con le modalità scelta ed indicata nell’Ordine. Si invita dunque il Cliente a monitorare la propria casella di posta al fine di effettuare il pagamento entro il Termine di Pagamento. Il pagamento può essere effettuato mediante carta di credito o debito. Il Venditore accetta che i pagamenti vengano effettuati mediante carte Visa, MasterCard, American Express e Maestro. 

3.7 Il mancato pagamento entro il Termine di Pagamento dell’importo complessivo riportato nella Conferma dell’Ordine comporta la risoluzione del contratto di vendita, che si verifica di diritto con l’invio di apposita comunicazione da parte del Venditore.

 

4. CONSEGNA DEI PRODOTTI
4.1 La spedizione dei Prodotti è condizionata al regolare pagamento entro il Termine di Pagamento, da parte del Cliente, dell’importo indicato nella Conferma dell’Ordine, comprensivo del prezzo, dei costi inerenti ad eventuali servizi aggiuntivi e delle spese di spedizione. Pertanto, in seguito al pagamento effettuato con le modalità previste dal punto 3.6 che precede, il Venditore invierà un’email con la quale fornirà al Cliente tutte le informazioni inerenti alla spedizione del Prodotto acquistato. In caso di acquisto di più Prodotti, la consegna degli stessi avverrà in un’unica soluzione.  

4.2 I Prodotti vengono spediti mediante corriere espresso (nazionale o internazionale a seconda del Paese di destinazione) all’indirizzo indicato dal Cliente. Si precisa che non vengono effettuate le consegne in zone militari, aree riservate, punti di prelievo, o caselle di posta.

4.3 Le spedizioni vengono effettuate nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì. I Prodotti spediti in Italia vengono consegnati indicativamente entro 2-3 giorni lavorativi dalla spedizione; i prodotti spediti all’interno dell’Unione Europea vengono consegnati indicativamente entro 4-5 giorni lavorativi dalla spedizione; i Prodotti spediti in Paesi extra-UE vengono consegnati indicativamente entro 6-7 giorni lavorativi dalla spedizione.

4.4 Il Venditore si impegna in ogni caso a consegnare il Prodotto entro trenta (30) giorni dalla data di invio dell’email di Conferma dell’Ordine, salvo che non siano state concordate tempistiche di consegna più estese a causa, ad esempio, del servizio di personalizzazione del Prodotto richiesto dal Cliente.

4.5 In caso di ritardo nella consegna dei Prodotti a causa di un evento estraneo al Venditore (evento che ricorre, ad esempio, in caso di imprevisti doganali nelle spedizioni internazionali), quest’ultimo informerà tempestivamente il Cliente e si impegnerà per ridurre al minimo gli effetti del ritardo. In caso di mancata ricezione del Prodotto entro trenta (30) giorni dalla Conferma dell’Ordine, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti  form di contatti per concordare un termine supplementare appropriato alle circostanze o annullare l'Ordine ed ottenere il rimborso delle somme corrisposte e relative ai Prodotti non ricevuti. 

4.6 Il Venditore, per ricevere conferma circa l’avvenuta consegna del Prodotto acquistato, richiede una firma da parte del Cliente, del destinatario (qualora differente) o di persona autorizzata dal Cliente a ricevere il Prodotto all'indirizzo di consegna indicato nell’Ordine. Per determinate categorie di Prodotti il Venditore si riserva il diritto di recapitare i Prodotti unicamente al destinatario indicato nell’Ordine e di richiedere il controllo dell'identità ai fini di verifica. 

4.7 Si segnala che la consegna del Prodotto al Cliente o al destinatario indicato nell’Ordine o al soggetto autorizzato alla ricezione dal Cliente comportano il passaggio della proprietà e dei rischi connessi.  

 

5. TASSE DI IMPORTAZIONE E DAZI DOGANALI.
5.1 I Prodotti venduti e consegnati in Italia oppure all’interno dell’Unione Europea non sono soggetti ad alcuna tassa di importazione o dazio doganale.

5.2 I Prodotti con consegna in Paesi extra-UE potrebbero essere soggetti a tasse di importazione e/o dazi doganali che saranno a carico del destinatario. Per verificare i costi e gli eventuali limiti di importazione, i Clienti sono invitati a contattare preventivamente le autorità doganali del Paese di destinazione.

 

6. DIRITTO DI RECESSO 
6.1 Il Cliente, qualora considerato consumatore ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) – a mente del quale è tale “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale” (il “Consumatore”) - vanta un diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo che può essere esercitato, anche senza giustificati motivi, entro il termine di quattordici (14) giorni solari a decorrere dalla data di ricevimento dei Prodotti acquistati tramite il Sito (“Termine di Recesso”), previa comunicazione scritta da far pervenire al Venditore (“Comunicazione di Recesso”) compilando e trasmettendo l’apposito modulo "Richiedi il reso per diritto di recesso" disponibile sul Sito. 

6.2 Ferma restando la garanzia per non conformità del Prodotto (v. infra punto 7.3), il diritto di recesso rimane altresì escluso nei casi specificamente individuati dall’art. 59 del Codice del Consumo, ossia, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, nei casi in cui: 

il Prodotto venduto sia legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che AD ed il Venditore non sono in grado di controllare e che possono verificarsi durante il Termine di Recesso; 
il Prodotto venga fornito su misura o personalizzato, ipotesi che ricorre, ad esempio, in caso di Prodotti personalizzati mediante dettagli o incisioni richieste specificamente dal Consumatore.
6.3 In seguito alla Comunicazione di Recesso, il Servizio Clienti si metterà in contatto con il Consumatore al fine di raccogliere eventuali ulteriori informazioni circa le condizioni del Prodotto ed organizzare. Alla data concordata, il partner logistico incaricato dal Venditore (il “Partner Logistico”) ritirerà presso l’indirizzo indicato dal Consumatore il Prodotto, che dovrà essere imballato nell’involucro d’origine opportunamente sigillato dal Consumatore, insieme agli eventuali accessori, alla garanzia, ai documenti presenti nella confezione originale e a tutti gli altri eventuali documenti indicati dal Servizio Clienti in fase di organizzazione del reso. Durante la procedura di reso sarà indicato l’eventuale contributo richiesto per l’organizzazione del rientro, che verrà detratto dall’importo del rimborso.

6.4 Qualora il Partner Logistico segnali al Venditore che il ritiro del pacco nella data concordata non è andato a buon fine, il Servizio Clienti o il Partner Logistico contatterà il Consumatore per programmare un nuovo ritiro.  Dopo due ritiri non andati a buon fine l'organizzazione della spedizione di reso e i relativi costi saranno a carico del Consumatore. Qualora il Consumatore non metta a disposizione del Partner Logistico il Prodotto entro quattordici (14) giorni dalla Comunicazione di Recesso, il recesso si intenderà rinunciato definitivamente. 

6.5 Qualora il Consumatore intenda utilizzare un partner logistico diverso da quello fornito dal Venditore, le spese di spedizione ed il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto durante il trasporto ricadranno esclusivamente sul Consumatore sino alla consegna del Prodotto al Venditore.

6.6 Ove il Consumatore eserciti il recesso e restituisca il Prodotto entro il termine previsto, il Venditore rimborserà tempestivamente al Consumatore il prezzo del Prodotto reso e le spese di spedizione sostenute in origine, salvo che il Consumatore non abbia deciso – in fase di trasmissione dell’Ordine – di optare per un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Venditore. Il rimborso sarà effettuato entro quattordici (14) giorni lavorativi dalla consegna del Prodotto al Venditore. Il rimborso verrà effettuato mediante lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la corresponsione del prezzo, ovvero secondo le diverse modalità indicate da quest’ultimo nella Comunicazione di Recesso.

6.7 I Prodotti resi che risultassero incompleti o danneggiati per fatto imputabile al Consumatore non saranno rimborsati e non daranno luogo, in nessun caso, al riconoscimento di un credito pari al prezzo del Prodotto inizialmente ordinato e alle spese di spedizione sostenute per la ricezione del medesimo Prodotto.

6.8 Qualora il reso dovesse dipendere da un errore del Venditore le spese di restituzione saranno a carico di quest’ultimo. Al fine di organizzare la restituzione del Prodotto, si prega il Cliente di contattare il Servizio Clienti, compilando e trasmettendo l’apposito modulo "Reso per ordine difettoso, danneggiato o diverso rispetto a quello ordinato" disponibile sul Sito. 

 

7. PRODOTTO VIZIATO E/O DIFETTOSO
7.1 Al momento della consegna, il Cliente è tenuto ad ispezionare il Prodotto consegnatogli al fine di verificare la presenza di eventuali difetti o vizi. In caso di difetti e/o vizi rilevati al momento della consegna e non imputabili al Cliente, il Venditore fornirà la garanzia legale prevista dalla legge applicabile. 

7.2 Il Cliente è tenuto a denunciare per iscritto la presenza di vizi, difetti e/o non conformità al Venditore compilando e trasmettendo l’apposito modulo "Reso per ordine difettoso, danneggiato o diverso rispetto a quello ordinato" disponibile sul Sito. 

7.3 In caso di difetto di conformità dei Prodotti acquistati dal Consumatore, si applicano le garanzie previste dagli articoli 129 e ss. del Codice del Consumo (o delle norme consumeristiche eventualmente più favorevoli, così come meglio precisato infra al punto 8.2). A tal fine si precisa che il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto che si manifesti entro due anni da tale momento. Appurata l’esistenza di una non conformità del Prodotto non imputabile al Consumatore, quest’ultimo ha diritto di esperire uno dei seguenti rimedi, a cura e spese del Venditore: a) riparazione del Prodotto; b) sostituzione del Prodotto; c) riduzione proporzionale del prezzo; d) risoluzione del contratto di vendita. Rimane inteso che detti rimedi possono essere esperiti in conformità a quanto previsto dai richiamati articoli del Codice del Consumo, ai quali si rinvia. 

 

8. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
8.1 I contratti di vendita a distanza conclusi mediante l’utilizzo del Sito in forza delle presenti Condizioni Generali sono regolati dalla legge italiana, con espressa esclusione dell’applicazione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci. 

8.2 I contratti di vendita conclusi con il Consumatore sono altresì regolati dal Codice del Consumo. Nel caso in cui i Prodotti vengano acquistati da  Consumatori che hanno la residenza abituale in un Paese diverso dall’Italia, è fatta salva l’applicazione delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge di tale Paese, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del recesso e alla garanzia legale di conformità.

8.3 Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali e dei contratti di vendita conclusi mediante il Sito è competente in via esclusiva il Tribunale di Vicenza. Nel caso di Prodotti acquistati da un Consumatore, è competente il foro del luogo in cui il Consumatore risiede o ha eletto domicilio, così come previsto dal Codice del Consumo.